Archivi del mese: ottobre 2008

Stranezze matematiche…

2592 = 2^5*9^2

3435 = 3^3+4^4+3^3+5^5

Interessante, no? 😉


A proposito di OpenOffice.org 3.0 (e non solo…)

Impareggiabile…


Mamma li… cinesi!!

Oggi su Launchpad ho dato un’occhiata alle statistiche relative ai livelli di traduzione di Ubuntu nelle diverse lingue e ho notato una cosa molto interessante.

Se guardiamo i livelli di traduzione di Hardy…

noi italiani siamo al 7° posto nella graduatoria con un buon vantaggio su quelli che ci seguono (in primis i cinesi), e possiamo vantare 607 “Contributors”.

Se ora diamo un’occhiata allo stato delle traduzioni in Intrepid (che ricordo uscirĂ  il 30 Ottobre)

notiamo che il 7° posto è ora occupato dai cinesi, che in poco tempo hanno recuperato lo svantaggio (circa 10.000 stringhe) che avevano nei nostri riguardi.

In realtà bisogna anche tener conto del fatto che in questa fase molti pacchetti si trovano in coda di importazione, quindi non è detto che queste statistiche (per Intrepid) siano fedeli alla situazione reale.

Per avere un’idea piĂš precisa bisognerĂ  attendere ancora qualche giorno, ma nel frattempo quello che posso (e voglio) dire è:

RICONQUISTIAMOCI IL POSTO PERDUTO!!!

Se anche tu ti riconosci nella filosofia di Ubuntu, conosci l’inglese e vuoi dare un contributo effettivo al progetto, sappi che

Se non avete ancora chiuso la finestra ( 😉 ) questo è il link con tutte le informazioni su come entrare a far parte del Gruppo Traduzione:

http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione

Vi aspettiamo numerosi! 🙂

P.S.: Ci tengo a precisare che non ho niente contro i cinesi, 🙂 anzi vi posso assicurare che sono dei gran lavoratori!


Si parte…

Alla fine mi sono deciso, anch’io ho il mio blog.

La spinta decisiva è stata l’approvazione della mia candidatura a membro della comunitĂ  Ubuntu-it, della quale sono molto contento.

Prendo l’occasione per ringraziare Paolo che mi ha offerto il suo aiuto per qualsiasi problema riguardo il blog stesso. (te la sei voluta, ti pentirai di avermi offerto l’aiuto 😉 )

Detto questo, adesso verrĂ  la parte piĂš difficile, riempirlo! (il blog, ovviamente)