
UbuDSL
Oggi sono venuto a conoscenza di questo tool che permette la configurazione delle connessioni ADSL attraverso i famigerati modem USB, molto diffusi a livello casalingo.
[mode polemico: on]
Ogni volta che ne vedo uno in qualche casa ho una sorta di tic nervoso, specialmente dopo che il possessore di turno mi dice che gli è stato espressamente consigliato dal venditore del negozio di elettronica del centro commerciale come semplicissimo da installare e tessendone le lodi in tutte le maniere.
Ma io dico, che cacchio consigliano a fare sti modem SOLO USB che:
1) necessitano comunque dell’installazione da parte dell’utente di qualche software (driver) per farlo funzionare.
2) occupano un porta USB che potrebbe essere utilizzata in altro modo.
3) lasciano la onnipresente porta ethernet dei nostri computer con le ragnatele.
4) da aggiungere a piacere….
quando esistono da anni dei bellissimi modem con porta ethernet ( e ancora meglio modem/router ma questo è un altro discorso) che sono molto più comodi, versatili e semplici da installare per un utente comune.
Sorvoliamo poi sul fatto che il solo dover installare un driver mette tante volte nel panico mooolta gente sperando che poi vada tutto a buon fine (per esperienza personale possono avere problemi con Vista (Grazie MS 🙂 ))
[mode polemico: off] 😉
Tornando a noi, questo bel tool che trovate qui permette, a detta degli sviluppatori, la configurazione in pochi clic dei suddetti modem e della relativa connessione a Internet, integrando anche impostazioni predefinite per molti ISP dei vari paesi (per il nostro paese per adesso ci sono Telecom Italia e Libero).
Come dice il nome stesso è stato sviluppato per Ubuntu, anche se nel sito troviamo la versione per OpenSUSE 11.0 e PCLinuxOS.
Sono disponibili per il download i pacchetti deb per Hardy Heron 8.04 e per Intrepid Ibex 8.10 (32 e 64 bit), PCLinuxOS (32bit) nonchè una versione per Debian (in test).
Anche se al momento non ho sottomano nessun modem USB ADSL, ho provato ad installare lo stesso questo tool e devo dire che l’impressione generale che ho avuto è stata molto positiva sia per l’interfaccia utente che per la semplicità del wizard di configurazione.
Se qualcuno vuole provarlo e fornire qualche info sulla compatibilità con le varie marche e modelli di modem USB presenti sul mercato qui trovate la pagina per il download.
Attendo con curiosità. 🙂
UPDATE!
Come gentilmente segnalatomi qui da dirknowitzki, è appena uscita la «minor revision» 1.0.0.277-5 di UbuDSL (la precedente era la 1.0.0.263-1) che aggiunge il supporto alle configurazioni di Tiscali e di Tele2 (che risultano uguali a quelle Telecom).
Invito nuovamente tutti a provarlo e a segnalarmi le compatibilità/incompatibilità con i vari modem USB disponibili in commercio.