Archivi tag: Ubuntu

Un membro in più nell’universo Ubuntu

Chiedendo gentilmente di evitare una facile ironia sul titolo, 😉
annuncio che durante la riunione EMEA di oggi 12 maggio i delegati del Community Council hanno approvato la mia richiesta di membership.

Sono Ubuntu Member! 😀

Voglio ringraziare di cuore tutte le persone della Comunità Italiana che hanno appoggiato la mia candidatura:
BugMan, DktrKranz, Gwaihir, Hattory, l3on, quadrispro e xdatap1.
(in rigoroso ordine alfabetico) 😛

Un ringraziamento particolare va a DktrKranz per aver presenziato alla riunione . 🙂

Inoltre ringrazio molto anche ogasawara di Canonical, se mai leggerà questo blog o il planet italiano.

Evvai!!!


(Jaunty) Jackalope è uscita dalla sua tana.

(tuxtux.org)

(tuxtux.org)

Continua a leggere

The Book Meme

«Questi elementi di unitarietà, sia pure parziale, facilitano la diffusione della nuova religione.»

ATLANTE della storia: “IRLANDA – La sua storia” – a cura di Franco Castronovo.

Capitolo: “Quando nell’isola giunse il Cristianesimo”

Questo è quello che più di tutti si avvicina alla definizione di libro tra tutto il marasma che avevo nei cassetti della scrivania. (Ovviamente il + vicino) 🙂

Istruzioni di montaggio dell’articolo:

  • Prendete il libro a voi più vicino
  • Apritelo a pagina 56
  • Trovate la quinta frase
  • Scrivetela nel vostro blog assieme a queste istruzioni
  • Prendete il libro più vicino! Non quello più bello o quello intellettuale!

Intriganti paralleli….

E voi cosa ne pensate? 🙂


Mamma li… cinesi!!

Oggi su Launchpad ho dato un’occhiata alle statistiche relative ai livelli di traduzione di Ubuntu nelle diverse lingue e ho notato una cosa molto interessante.

Se guardiamo i livelli di traduzione di Hardy…

noi italiani siamo al 7° posto nella graduatoria con un buon vantaggio su quelli che ci seguono (in primis i cinesi), e possiamo vantare 607 “Contributors”.

Se ora diamo un’occhiata allo stato delle traduzioni in Intrepid (che ricordo uscirà il 30 Ottobre)

notiamo che il 7° posto è ora occupato dai cinesi, che in poco tempo hanno recuperato lo svantaggio (circa 10.000 stringhe) che avevano nei nostri riguardi.

In realtà bisogna anche tener conto del fatto che in questa fase molti pacchetti si trovano in coda di importazione, quindi non è detto che queste statistiche (per Intrepid) siano fedeli alla situazione reale.

Per avere un’idea più precisa bisognerà attendere ancora qualche giorno, ma nel frattempo quello che posso (e voglio) dire è:

RICONQUISTIAMOCI IL POSTO PERDUTO!!!

Se anche tu ti riconosci nella filosofia di Ubuntu, conosci l’inglese e vuoi dare un contributo effettivo al progetto, sappi che

Se non avete ancora chiuso la finestra ( 😉 ) questo è il link con tutte le informazioni su come entrare a far parte del Gruppo Traduzione:

http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTraduzione

Vi aspettiamo numerosi! 🙂

P.S.: Ci tengo a precisare che non ho niente contro i cinesi, 🙂 anzi vi posso assicurare che sono dei gran lavoratori!